giovedì 12 giugno 2008
Ac/Dc - Gli aborigeni dell'hard-rock
Il 1974 è la data che segna la nascita di una delle più grandi band rock n’roll sulla faccia della terra. L’iniziativa è dei fratelli Young (entrambi chitarristi) che danno vita ai leggendari AC/DC (nello slang australiano vuol dire “bisessuale”), che nel giro di pochissimi anni raggiungono un successo su scala mondiale. Il loro sound è una letale miscela di blues e hard rock, caratterizzato dalla voce altissima e malata di Bon Scott (e successivamente da quella dello scozzese Brian Johnson) e dall’estro del chitarrista, l’eterno scolaretto Angus Young. Il debutto avviene nel 1974 con High Voltage, subito ben accolto da critica e pubblico anche se per conquistare anche il mercato americano bisogna aspettare l’uscita di Let There Be Rock, che da già prova della bravura compositiva del gruppo. La maturità arriva però con Powerage, che porta alla luce un sound già definito e corretto: il rock n’roll di Chuck Berry rivisto in chiave blues con una buona dose di chitarra impazzita. L’apice di fama e di qualità compositiva fu però raggiunto con Highway To HelL (1979), con la stessa title track che sarà uno dei cavalli di battaglia del gruppo. Ma proprio all’apice del successo, con la maggior parte dei mercati mondiali conquistati, la tragedia è alle porte: il 20 febbraio del 1980 viene ritrovato il corpo esanime del singer Bon Scott, trovato morto nel suo vomito dopo una delle sue memorabili notti etiliche. In un primo momento i fratelli Young decidono di mollare tutto ma poi cambiano idea e ripartono con un nuovo cantante, l’ex Geordie Brian Johnson. Dopo appena 5 mesi viene pubblicato Back In Black, con una voce molto diversa ma carica ed esplosiva come quella del precedente singer. A questo punto la storia della band procede senza troppi intoppi e con una continuità artistica incredibile. Si potrà forse accusare la band di essere troppo fedele a se stessa ma in realtà il rock n’roll non ha bisogno di originalità per essere esplosivo. E in realtà gli AC/DC sono amati per la loro coerenza nel fare sempre la stessa musica: ovvero sempre e solo rock n’roll!
Da wikipedia
Sito ufficiale
Super biografia...
Etichette:
GruppoCmusic
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento