giovedì 24 aprile 2008

Signore e signori....THE INTERPOL!!!


Come non rimanere affascinati da questo riff di basso, da questa batteria "essenziale", da questo "ingresso" di chitarra e da questa sublime voce "punkdark".
Signore e signori questa è EVIL la song degli INTERPOL che mi sta "estasiando" letteralmente da qualche mese. Su "insolita" intuizione di mio fratello Fabio "winteburn" non riesco a staccarmi da questo pezzo e da tutto il bellissimo album "Antics"...

Mentre tanti compagni d'avventura si limitavano al copia-incolla dei maestri wave targati Ottanta, i newyorkesi Interpol riuscivano a ricreare maestose atmosfere, avvolte da chitarre tenebrose e da uno spleen decadente e malinconico. Dopo il botto dell'esordio e il controverso seguito, giungono ora all'opera terza, sospesa tra nostalgia e nuove suggestioni. Retrospettiva su una delle band più amate e controverse della prima decade del 2000
loro membri sono il cantante/chitarrista Paul Banks, il bassista e tastierista Carlos Dengler, il batterista Sam Fogarino e il chitarrista solista Daniel Kessler.

La loro musica è considerata una visione odierna della new wave in chiave post-punk, con chiare influenze da Joy Division, The Cure, Fugazi, The Chameleons.

Attivo a partire dal 1998 e composto inizialmente da Daniel Kessler e il primo batterista Greg Drudy, il gruppo si afferma solo dopo l'ingresso nella formazione di Sam Fogarino (subentrato al posto dello stesso Drudy), Dengler e del vocalist Paul Banks.

Nel 2001 gli Interpol affrontano il primo tour in Inghilterra. L'anno successivo esce il loro disco d'esordio, Turn On the Bright Lights.

Un anno dopo, gli Interpol sono già considerati il fenomeno indie per eccellenza e tutte le loro date registrano il classico sold out, il tutto esaurito.

L'album successivo degli Interpol, Antics, pubblicato nel settembre 2004, considerato il risultato del riposo susseguente al lunghissimo tour, protrattosi per tutto il 2003, è interpretato come una evoluzione del gruppo newyorkese verso sonorità più piene, confidenziali e ballabili. Alla pubblicazione di Antics è seguita la composizione un pezzo ad hoc, denominato Direction, per la colonna sonora della serie televisiva americana Six Feet Under.

Nel luglio 2007 gli Interpol hanno pubblicato il loro terzo album, Our Love to Admire, anticipato dal singolo The Heinrich Maneuver. Si tratta del primo lavoro degli Interpol con una major discografica, la Capitol Records, sussidiaria della EMI, ed anche il primo a non essere completamente autoprodotto dalla band.

Il nome della band non deriva dall'organizzazione anticrimine mondiale Interpol, bensì da un nomignolo dato al cantante Paul Banks durante la sua adolescenza.

sito ufficiale
la storia
approfondimenti

1 commenti:

DIVERTIAMOCI ha detto...

chitarra,basso e batteria...ke spettacolo!!!