giovedì 24 aprile 2008
EROE NELLA VITA E IN CAMPO
Le leggi sono fatte per essere infrante...e lui quelle fisiche e della natura le ha infrante tutte...
Earvin Johnson, nato a Lansing nel Michigan il 14 agosto 1959, soprannominato 'Magic' per la sua bravura nel catturare rimbalzi, inventare canestri e fare passaggi smarcanti, si dimostra un campione sin dai tempi del college; è un giocatore atipico per quel periodo, un giocatore di 204 centimetri che gioca nel ruolo di playmaker. Portò Michigan a vincere il titolo NCAA: di quella squadra era il leader assoluto.
L'opinione pubblica temeva che questo ragazzo si sarebbe sgonfiato al primo impatto con l'NBA, invece Johnson entrerà nella storia del basket USA e mondiale.
I Lakers, squadra di Los Angeles, lo scelgono nel 1979 e grazie al suo contributo, vincono cinque campionati NBA: 1980, 1982, 1985, 1987 e 1988. Per ben tre volte Magic viene nominato miglior giocatore della NBA, rispettivamente negli anni 1987, 1989 e 1990.
Molti sostengono che questi anni sono il periodo nel quale i Lakers esprimono il più bel gioco di tutti i tempi.
Si dice inoltre che Magic con le sue evoluzioni abbia cambiato il modo di giocare a basket; giocatore completissimo è stato utilizzato in tutti i ruoli, ma è nella posizione di playmaker che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell'NBA.
Definito come il playmaker dell'era moderna le sue statistiche parlano di 6559 rimbalzi, 10141 assiste 17707 punti con una media di 19.5 punti per partita.
Il 7 novembre 1991 il suo annuncio della positività all'HIV scuote tutto il mondo, è la testimonianza di come il sorriso e il carisma di quest'uomo siano riusciti a far breccia nel cuore di tutti, suoi tifosi o meno. 16 anni dopo quel giorno, Magic ha superato la malattia e porta in giro per il mondo il suo sorriso e un messaggio di speranza per tutte le persone che soffrono.
Ma la sua carriera non finisce lì.
Torna in campo insieme ad altri due giganti del basket, Larry Bird e Michael Jordan, nell'inimitabile 'Dream Team' (la nazionale USA) alle Olimpiadi di Barcellona del 1992, contribuendo alla conquista della medaglia d'oro. Durante i Giochi ovunque andasse era sempre circondato da fans, giornalisti ed atleti. Johnson era diventato un simbolo internazionale.
I Lakers in segno di gratitudine, stima e rispetto hanno consegnato alla storia la sua maglia: nessuno mai indosserà più il suo numero 32.
Prima di chiudere vi do qualche numero numero:
• Fa parte dei 50 giocatori piu forti di tutti i tempi (inserito nell'NBA @ 50)
• M.V.P. della Regoular Season 1986-87.
• M.V.P. della Regoular Season 1988-89.
• M.V.P. della Regoular Season 1989-90.
• Ha vinto 5 titoli Nba (1980/82/85/87/88).
• E' stato inserito nel All Rookie Team del 1979-80.
• E' stato inserito 9 volte nel All Nba Team (dal 1981-82 al 1990-91).
• M.V.P. della Finale 1980 (Lakers @ 76ers).
• M.V.P. della Finale 1982 (Lakers @ 76ers).
• M.V.P. della Finale 1987 (Lakers @ Celtics).
• E' stato Miglior Assit-Man della Lega nel 1982-83, 1983-84, 1985-86 e 1986-87.
• Il suo record di assist in una partita e' 24 (l'ha fatto 2 volte).
• Detiene il record per gli assist fatti (21) in una Gara delle Finali N.B.A.
• In tutta la sua carriera ha fatto: 10.141 assist.
Etichette:
Z come ZEPPOLA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commenti:
Da grande tifoso dei Lakers non posso che quotare in pieno!!!
Grande Zeppolic
Posta un commento