martedì 8 gennaio 2008

CORREVA L'ANNO 2002-2003 SCUDETTO


Vinto il campionato e nel pieno dei festeggiamenti, partecipammo al torneo per l’aggiudica dello scudetto provinciale di categoria scontrandoci con le prime 2 classificate di ogni girone. La prima gara ci vide protagonisti sul terreno (per modo di dire … era + morbido il cemento!!!) di Serre contro la omonima compagine che si mostrò molto agguerrita e ben cosciente delle trappole che presentava il campo di gioco. Passati dopo pochi minuti in vantaggio grazie al solito MICIOLLA, i padroni di casa ci costrinsero ad una difesa ad oltranza per l’intero incontro concedendoci poche ripartenze, niente male per una squadra in vantaggio su quel campo e con oltre 40° all’ombra !!!, …0-1 la festa continua.
Il secondo match fu caratterizzato, più che da eventi tecnici, dalla salita sul carro dei vincitori del chiacchieratissimo “stopper” Ventrella da poco cartellinato per la disputa del suddetto torneo, il quale ad inizio stagione aveva gentilmente declinato l’offerta del DS/COOMISTER/CAPITANO BRACIENZO, causa l’ignobile categoria non confacente al suo elevato tasso tecnico oltre che un tale declassamento avrebbe intaccato indelebilmente il suo eccelso curriculum vitae di calciatore. Riecheggiano ancora nelle mie orecchie le molteplici voci che spontaneamente mi venivano a sussurrare gli amici fraterni: “STATT ACCORT” …”E NU BUON GUAGLION MA AMMIEZZ U CAMP TE FA ‘NGRIPPA’”!!! ECCO!!! … in quel preciso istante, come un bambino che deve crescere ed abbandonare il mondo “reale dei sogni” così io dovevo abbandonare lo stato “ovattato” che solo il Pianesi può regalarti. Quella partita in notturna finì 0-4 per noi contro una modestissima compagine di bellizzi, doppietta di ventrella, poi miciolla ed un goal quasi da centrocampo dell’allora capellone zeppolella!!! Da segnalare anche l’esordio del bomber nonché presidente amatissimo TANIMI ADINOLFI RICCARDO.
La terza gara ci vide finalmente protagonisti in casa nostra ospitando una squadra di battipaglia infliggendo loro un 2-1 che ci garantiva la finale contro il Cannalonga.
La finale, come tutte le partite di quell’anno, fu vissuta in maniera estremamente goliardica negli spogliatoi, si ricorda in merito un siparietto comicissimo tra Bracienzo, il ns. Presidentissimo Riccardo e la squadra avversaria per quanto riguardava il colore dei completini.
Sotto un sol leone le prime battute di gioco ci videro euforicamente all’arrembaggio della porta avversaria portandoci in vantaggio con un goal del Mancusi che, suggerito al bacio da miciolla, deliziava la platea con un delicatissimo cucchiaio ai danni del portiere in uscita. Veemente fu la reazione dei ragazzi del Cannalonga che dopo alcuni minuti di assedio riuscirono a pareggiare. Palla a centro ed immediatamente con una rasoiata dalla distanza Miciolla riportò in vantaggio definitivamente il Pianesi, difatti nonostante la restante partita fu giocata praticamente sulla ns. linea di porta, il Cannalonga non riuscì a segnare grazie anche a dei veri miracoli del ns. portiere Capuano, allora sostituto del simpaticissimo Troiano. Da segnalare nei minuti finali l’entrata in campo dell’infortunato ed emozionatissimo Capitano. Fischio finale ed è ancora interminabile festa!!! Balli, cori, spumanti e foto di gruppo (bruciate) fino alla premiazione stile Coppa Rimet al centro della tribuna coperta dello stadio battipagliese.
Serre - S. Gaetano Pianesi 0-1
Real Pugliano - S. Gaetano Pianesi 0-4
S. Gaetano Pianesi - Az.Menduti 2-1
FINALE
S. Gaetano Pianesi – Cannalonga 2-1
Le foto che seguono testimoniano le feste per quest’altro trionfo dei ragazzi del PRESIDENTISSIMO TANIMI ADINOLFI RICCARDO A CUI DOBBIAMO ANCORA TANTO PER QUELLO SPLENDIDO ANNO, PER QUELLI VISSUTI FINORA E PER QUELLI CHE VERRANNO. Mancano quelle della festa organizzata sempre dal Presidente presso la piazzetta dei pianesi con tanto di palco, danzatrici e cantanti, dove furono premiati uno per uno tutti i componenti di quella novella famiglia.

ALE’ PIANESI

0 commenti: